La Vespa è un’icona senza tempo che ha attraversato la storia recente del nostro paese e che, in parte, ne ha scritto il costume, dal cinema alla televisione.
Un mito nato settant’ anni fa che ancora oggi rappresenta il made in Italy nel mondo. Con le sue linee morbide ed essenziali e la sua funzionalità perfetta, è frutto di una rivoluzione tecnologica che ha riscritto le regole della mobilità a metà del secolo scorso.
Nata dall’incontro di due uomini, Enrico Piaggio, abile imprenditore, e Corradino D’Ascanio, progettista geniale, doveva semplicemente rimettere in moto l’Italia del dopoguerra.
È diventata lo scooter più diffuso al mondo, un’icona, un mito, un simbolo della rinascita italiana nel dopoguerra.
Un mezzo dall’essenza popolare, unico e universalmente riconosciuto.
Nel 1946 viene presentato un piccolo e stravagante veicolo a due ruote, pratico ed economico destinato sia agli uomini che alle donne. Queste ultime, finalmente, possono guidare una moto con la gonna e senza sporcarsi di olio e fango.
Doveva chiamarsi Paperino, ma Enrico Piaggio vedendola disse: “Sembra una vespa…!!!” E vespa fu.
nella foto Enrico Piaggio
80 mila lire per un sogno di libertà a 60Km/h.
Il primo manifesto pubblicitario, nel 1946, ritrae una donna in sella allo scooter, un messaggio innovativo per l’epoca, in un paese nel quale le donne hanno appena votato per la prima volta.
Vespa 1946. Manifesto pubblicitario Italia. ©Archivio Piaggio
Ma è il cinema a decretare il successo definitivo. La vespa diventa, in pochi anni, simbolo dell’Italia del dopoguerra e appare in molti film e cartoline d’Italia dell’epoca.
Rimane indimenticabile il film “Vacanze Romane” di William Wyler con Audrey Hepburn e Gregory Peck che attraversano la città eterna in sella a una 125 del 1951.
Vacanze Romane. Film USA 1953. Locandina
Locandine di film con le vespe








Sul set di Ben Hur
Nonostante negli anni siano state prodotte moltissime versioni, oggi la vespa, oltre a rappresentare il simbolo del design italiano nel mondo, esposto anche al MOMA di New York, è portabandiera del sogno italiano.
La vespa è parte della nostra vita e della storia del nostro Paese.